Si sa, quel giorno vogliamo che tutto sia perfetto e per questo vogliamo scegliere ogni particolare secondo i nostri gusti. Per questo ho elaborato una pagina dove è possibile immaginare il vostro coordinato ideale, esattamente come vi piace. E adesso….. Pronti? Via, armatevi di carta e penna e cominciamo! Buona creazione!!!


La prima cosa da fare è:

1_SCEGLIERE LA GRAFICA

Ispiratevi alle immagini che trovate su questo sito e scegliete quello che più vi rappresenta. Se non c’è esattamente quello che state cercando possiamo creare anche una nuova immagine da zero. Poi, seguendo queste semplici indicazioni, di seguito elencate, create il vostro coordinato di nozze.


2_ SCEGLIERE LA TIPOLOGIA DI CARTA:

OPACA: per un effetto particolare, può essere usata da sola per esaltare la trasparenza oppure in coppia con un’altra carta per evidenziare la scrittura;
LISCIA: classica, liscia. Per esaltare i colori in stampa;
MILLERIGHE: trama a righine sottilissime e ravvicinate. Per un tocco casual. Disponibile anche la busta partecipazione realizzata con la stessa carta.
CANVAS: effetto carta da acquerello, trama ruvida. Per avere un effetto elegante e raffinato. Disponibile anche la busta partecipazione realizzata con la stessa carta.


3_ SCEGLIERE IL TIPO DI ANGOLO (facoltativo):

E’ possibile richiedere la lavorazione di un particolare tipo di angolo, non necessariamente su tutti gli angoli presenti della carta.
– Tipo 1, 2, 3, 4: angoli intagliati e a rilievo.
– Tipo 4 mm, 7 mm, 10 mm: angoli stondati.


4_SCEGLIERE IL COLORE DEL NASTRO:

La grafica da voi scelta avrà già un colore del nastro abbinato ma nel caso desideriate un nastro di un altro colore rispetto a quello presentato posso adattare i colori della grafica a quel colore del nastro.
Altezze e colori secondo disponibilità.


5_ SCEGLIERE COME IMPIEGARE IL NASTRO:

Lo stile del fiocco influisce molto sull’estetica finale dell’articolo.
Per alcuni prodotti è più indicato utilizzare il nastro non come fiocco ma come decorazione. Ad esempio il Nastro piegato per estrazione è utilizzato sull’invito interno della partecipazione; il Nodo decorativo per chiusura è un solo giro di nastro (non un vero nodo) per chiudere una bag, un porta salvietta, un menù, tutto ciò che ha due fogli da tenere uniti; il Nastro con fiocco semplice/piatto doppio è impiegato nelle Partecipazioni (sulle buste e nell’invito cerimonia interno), nei menù, nei ventagli; il Nastro decorativo o per estrazione è particolarmente indicato per i menù a estrazione e per tutti quegli articoli con un foglio singolo che non hanno necessariamente bisogno di un fiocco.
Possibile applicazione di rosellina (nei colori disponibili) sul fiocco (vedi punto seguente).


6 – SCEGLIERE UN’APPLICAZIONE PARTICOLARE (facoltativo):

E’ possibile apporre su qualsiasi prodotto una o piu di queste applicazioni.


Arrivati a questo punto, avete scelto le caratteristiche generali e avete saputo come è possibile personalizzare i prodotti.
Di seguito elenco le caratteristiche specifiche per ogni categoria di prodotto:


– PARTECIPAZIONE:

  • LA BUSTA:

KRAFT: la partecipazione interna può essere stampata su tutte le tipologie di carta. Può essere creato un interno busta personalizzato con la stessa carta della partecipazione (vedi collezione Salvia).
CANVAS/MILLERIGHE: gr.100, stampabile da chiusa, personalizzabile con iniziali o immagini, carta interna per la partecipazione coordinata (vedi collezione Corallo).
OPACA: abbinabile a tutti i tipi di carta. Può essere creato un interno busta personalizzato con la stessa carta della partecipazione (vedi collezione Oltremare).
NEW! QUALSIASI CARTA: gr.200, questo tipo di busta è completamente stampabile, fronte/retro, in quanto prima viene stampata su foglio aperto e poi piegata e assemblata. Il vantaggio è che si può stampare su tutte le tipologie di carta (anche colorata) ottenendo il perfetto connubio con la carta interna e il coordinato e ha una grammatura il doppio superiore a quella stampabile sopra citata (canvas/millerighe), quindi più rigida (vedi collezione Lavanda).


  • LA PARTECIPAZIONE:

Adattata alle dimensioni della busta. Per la classica sagomata (solo per formato quadrato) potete scegliere il tipo di sagomatura possibile tra quelli presentati qui sotto:


  • I BIGLIETTI INTERNI:

Misure variabili in base alla grandezza della busta. Con possibilità di applicazione di nastro coordinato per l’estrazione dalla busta.


– BAG:

MANICI IN CARTA: classica shopper in carta, con manici in carta. Colori: bianco o kraft (varianti di colore particolare secondo disponibilità), con tag quadrato/rettangolare (personalizzato con i nomi degli sposi e la data) applicato davanti.
MANICI IN RASO: shopper in carta bianca con manici in raso, stesso nastro utilizzato per il coordinato scelto, con tag quadrato/rettangolare (personalizzato con i nomi degli sposi e la data) applicato davanti.


– VENTAGLI:

Tutti i ventagli hanno un solo fronte stampabile e sono incollati su un bastoncino di legno visibile sul retro. Su richiesta è possibile avere due fronti stampabili e bacchettino nascosto tra i due fronti (vedi collezione Salvia) solo per i modelli Quadrato e Rettangolare.
Possibile applicazione di brillantino sulla “i” disponibile tra i nomi degli sposi oppure, se mancante, in altro punto. Applicazione di fiocco sul bacchettino.


– PORTA RISO:

Su richiesta si fornisce montato e completo di riso.
– Le scatoline trasparenti sono complete di fascia personalizzata.
– I sacchettini trasparenti hanno un rettangolo di carta con 1 piega personalizzato. Disponibile anche il sacchettino in organza col tag “Mirate agli sposi”.


– MESSALE:

Libretto messa in due formati, entrambi con 4 fogli interni (16 fronti stampabili oltre al retro copertina). Spillato sulla costola. Possibilità di rifinire il tutto con un nastro.


– PORTA SALVIETTA:

Completa di salvietta rinfrescante monouso confezionata singolarmente. Chiusura con nastro incluso.


– FAZZOLETTO:

In entrambi i formati la fascia ha le stesse dimensioni.


– PORTA FEDI:

BAULETTO IN LEGNO: verniciato shabby o bianco pieno. Interno lavorato artigianalmente con tessuto e fiocchi in raso. Possibilità di aggiungere un nastro e fiocco coordinato sul coperchio superiore.
CUSCINO: cucito artigianalmente e quindi completamente modificabile nei colori, fiocchi, tessuto e cristalli. San gallo tutto in giro. Diametro circa 30 cm ma riducibile su richiesta.
CUSCINO CON BAULETTO: applicazione del bauletto nel centro del cuscino con possibilità di mettere intorno al bauletto lo stesso san gallo del cuscino.


– TABLEAU:

Tableau con cornice/pannello in mdf realizzabile solo per chi ritira direttamente in laboratorio (non effettuo spedizione).
Cartellini di dimensioni adattabili, anche sagomati , sia da attaccare che da appendere (valida alternativa in caso di spedizione).


– MENU’:

– Tutti i menù con 1 piega hanno la copertina esterna stampata anche dietro, semplicemente con nome iniziali sposi e data matrimonio, giusto per non lasciare il fronte vuoto.
– I menù a estrazione, i più elaborati e da piatto, hanno il cartellino interno completamente estraibile.
– Il menù a cavaliere è un menù da tavolo; da un lato viene stampato il menù e dall’altra il nome del tavolo, così da utilizzare una stationery sola per entrambi i servizi oppure possono essere utilizzati entrambi i fronti per il solo menù.
– Il menù con pagina interna opaca, solitamente da tavolo, ha una copertina personalizzata e il menù viene stampato sulla pagina opaca presente all’interno.


– SEGNATAVOLO:

Rettangolare 1 piega: solo un fronte stampato, due su richiesta.
Quadrato: utile per inserirlo in uno stand preallestito.
Rettangolare in legno con bastoncino: utile per inserirlo nel centro tavola con i fiori, altezza bastoncino personalizzabile in base all’altezza della composizione floreale.
Sagomato: vedi sagome fondo pagina, con applicazione piedino dietro.
A cavaliere: utile per stampare da un lato il menù e dall’altro il nome del tavolo, misure personalizzabili.


– SEGNAPOSTO:

La prima cosa da scegliere è tra i segnaposto con il nome dell’invitato stampato (entro 45 giorni dalla data del matrimonio è necessario avere i nominativi definitivi, considerando anche gli invitati ancora incerti) e i segnaposto con il nome scritto a mano (economico e personalizzabile anche all’ultimo minuto se qualche invitato conferma la presenza oltre la data richiesta).
Per la tipologia esistono innumerevoli tipi di segnaposto, ho elencato quelli che vanno per la maggiore ma posso realizzarne di svariati, sulla base del tema che avete. Se desiderate lasciare un ricordo di quel giorno ai vostri invitati optate per:
“Coltiviamo l’amore”: si tratta di una bustina in carta con all’interno semi da coltivare (fiori o altro a vostra scelta) e sul fronte della bustina è applicato un cartoncino col nome dell’invitato,
Saponetta: personalizzata, grande o piccola, con o senza tag con nome invitato.
Bustina del thè: fascia intorno alla bustina del thè (gusti a vostra scelta, secondo disponibilità) personalizzata con nome invitato.
Altrimenti optate per il classico cartoncino, da appendere a una bustina con cioccolatino, da mettere dentro a un sughero che funge da stand, da appoggiare semplicemente al posto tavola, e altre idee di vostro gradimento sono le benvenute.


– ACTIVITY BOOK:

Il set può essere composto a piacimento. Il librino è formato da 4 pagine, quindi 16 fronti stampati con 1 attività per foglio (colorare immagini attinenti al tema, tetris, labirinto, trova le differenze, cruciverba). Al librino si possono aggiungere i pennarelli lavabili (scatolina da 6 o 12 pennarelli Giotto), 1 barattolino di pasta modellabile Didò oppure un barattolino di bolle di sapone. Il tutto rilegato con il nastro coordinato.


– CONFETTATA:

Rettangolare/sagomato con foro: utilizzato per appenderlo intorno al vaso.
Con bacchettino in legno schiacciato/circolare: per inserirlo all’interno del contenitore.
Cuore: con nastro e fiocco per appenderlo a un gancio aperto
Glassina con molletta: bustina opaca per alimenti personalizzata con timbro con nomi sposi o frase personalizzata; molletta in legno per chiudere il sacchetto con possibilità di applicazione di un fiocchino.
Cono: classico bianco/avorio, utile per degustazione sul momento.


– PIRAMIDI:

Tutte le piramidi hanno una base di 6,5×6,5 cm e sono alte 6,5 cm, con immagine continuativa intorno alla piramide. In caso di spedizione vengono fornite da montare.
Con segnaposto: piramide con tag segnaposto utilizzabile come segnaposto con un cioccolatino all’interno, nastro incluso.
Con tag iniziali sposi: piramide con tag iniziali sposi e data matrimonio utilizzabile come bomboniera porta confetti, nastro incluso.
Solo piramide: piramide con nastro incluso.


– ACQUA:

Fascia in carta personalizzata applicata su bottiglietta di acqua da borsetta da 250 ml, o altre misure comunicate dal cliente.


– BOLLE DI SAPONE:

Tutte le bolle sono fornite complete di liquido.
Tortina/cilindro: utilizzabili solitamente alla fine della cerimonia, insieme al lancio del riso.
Barattolino: utilizzabile per il kids’ table o per l’activity book.


– FIOCCO AUTO:

Fornito piegato, da sistemare in una cesta/cassetta all’uscita della cerimonia. Chiusura con nastro in raso o in carta (per strapparlo facilmente) e possibilità di aggiungere un tag.


– SPARKLER:

Cartellino personalizzato con due fori per il passaggio dello sparkler (stellina scintillante da tenere in mano). Disponibile anche a forma di cuore.


Qui di seguito tutti i bigliettini aggiuntivi: i tag sagomati, personalizzabili con scritte e immagini e i rametti di foglie da legare nel nodo del nastro.

– TAG SAGOMATI:

Fustellati e personalizzabili con scritte e immagini. Tutti possono essere forati per il passaggio del nastro.
Tutte le sagome sono da considerarsi anche come tipo di ritaglio all’interno di un articolo (taglio inverso).

– DECORAZIONI RAMETTI DI FOGLIE IN CARTA:

E’ possibile aggiungere anche dei rametti di foglie (fustellati) nel nodo del nastro o applicati altrove.